A A A VOLONTARI NATI PER LEGGERE CERCASI

Ti piacerebbe promuovere la lettura in ambienti sanitari (consultori, centri vaccinali, ambulatori), nelle biblioteche e in altri luoghi, per raggiungere il maggior numero di bambini (0-6 anni) e famiglie? Iscriviti al CORSO PER VOLONTARI NATI PER LEGGERE organizzato dal Comune di Roveredo in Piano a favore dei residenti in Friuli […]

LETTURE DAVVERO IRRINUNCIABILI. Edizione 2017

Scoprite i più bei libri per bambini da 0 a 6 anni, scelti dai bibliotecari del Friuli Venezia Giulia fra quelli editi nel 2016-17. Ecco il link per stampare il pieghevole [.pdf] e quello per visualizzarne l’immagine [.jpg] Alla biblioteca comunale Quarantotti Gambini, che coordina le attività di Nati per […]

CORSO VOLONTARI NATI PER LA MUSICA

Condividiamo con grande piacere sulla pagina del progetto locale Nati per Leggere la notizia che a Trieste sabato 13 e 20 gennaio 2018 si terrà il primo corso per volontari Nati per la Musica Ai seguenti link trovate il pieghevole contenente tutte le informazioni: http://www.natiperlamusica.org/fileadmin/user_upload/pagine/Materiale_corsi_formazione/Trieste_2018_Corso_volontari_brochure.pdf e il modulo d’iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfe85CnZ7K1L2aBtqkxE7N2uhb-7EBFKHLe2Sfds7uEh_85WA/viewform […]

Settimana nazionale Nati per Leggere, 18-26 Novembre 2017

Leggere storie ai bambini fin dal primo anno di vita, o ancora quando sono nella pancia della mamma, può offrire loro un bagaglio più ricco di competenze cognitive, linguistiche e relazionali. E’ questo il presupposto, confortato dai risultati della ricerca scientifica, di tutti gli incontri che Nati per Leggere propone […]

Nati per Leggere – appuntamenti #abassavoce dal 14 al 17 novembre 2017

Alla vigilia della Settimana Nazionale Nati per Leggere (18 – 26 novembre 2017), durante la quale in tutta Italia la comunità Nati per Leggere si unirà in una sola voce e un solo abbraccio per affermare il #dirittoallestorie quale opportunità di sviluppo e strumento di contrasto e prevenzione della povertà […]

UNA MUSICA PUÒ FARE 2017

Ciclo di incontri sull’importanza di musica e lettura in età prescolare A cura dell’Associazione strumentalMente Biblioteca comunale Quarantotti Gambini – Servizio Ragazzi via delle Lodole 7/a novembre – dicembre 2017 Ingresso libero e gratuito (senza prenotazione) fino a esaurimento posti Su richiesta si rilascia attestato di partecipazione Info: tel. 040 […]

Un Mondo di Storie dall'Europa. Biblioteca Quarantotti Gambini 26/9/17 h 17

Martedì 26 settembre alle 17, alla Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini di Via delle Lodole 7/a (San Giacomo), si conclude la quinta edizione di “Un Mondo di Storie”, con l’ormai tradizionale appuntamento dedicato all’Europa, in collaborazione con Europe Direct Trieste, nell’ambito della Giornata Europea delle Lingue. Le lingue protagoniste quest’anno saranno […]

IL PORTO DELLE STORIE. Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio, 15/09/17

A conclusione della tre giorni del “Trieste Portis Meeting”, organizzato da Comune di Trieste (Coordinatore Locale), Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, AREA Science Park, Università di Trieste e Trieste Trasporti, venerdì 15 si svolgerà il “Trieste Portis Day”, una giornata dedicata alla mobilità urbana sostenibile, che vedrà […]

Nati per Leggere – speciale Fin da Piccoli, 15 e 16 settembre 2017

Sabato 16 settembre prenderà il via il Festival Fin da Piccoli, che fino a dicembre proporrà nelle città aderenti incontri legati dal filo conduttore delle seconde lingue nei primi anni di vita. Per il programma completo del convegno di apertura del Festival e di tutte le iniziative collegate vedi: http://www.csbonlus.org/festival-fin-da-piccoli/ […]

Avviso

ATTENZIONE! DATO IL PEGGIORARE DELLE CONDIZIONI METEO SOSPESO L’INCONTRO PER I BIMBI DA 0 A 36 MESI. CONFERMATO QUELLO PER I PIU’ GRANDI DA 3 A 8 ANNI A causa delle avverse previsioni metereologiche l’incontro del 1° settembre si svolgerà nella Sezione Ragazzi della Biblioteca Slovena (via Filzi 14) anziché al Bagno […]