Settimana Nazionale Nati per Leggere

Dal 14 al 22 novembre in tutta Italia la comunità Nati per Leggere si unisce in una sola voce e un solo abbraccio per affermare che andare DIRITTI alle STORIE significa contribuire a costruire un futuro migliore, più bello e più equo per tutte le bambine e tutti i bambini. […]

IL TRAM DEI LIBRI

Venerdì 30 ottobre, alle 17, verrà inaugurata la biblioteca per bambini e ragazzi “IL TRAM DEI LIBRI”, situata al primo piano della sede del Centro Civico di Altipiano Est, in via Doberdò 20/3 a Opicina. Il sogno di dotare l’Altipiano di un luogo di aggregazione per bambini e famiglie nel […]

#ABASSAVOCE a Opicina – Nati per Leggere al Tram dei Libri, martedì 13 ottobre ore 17:00

Martedì 13 ottobre, alle 17, primo incontro del ciclo #ABASSAVOCE al “Tram dei Libri”, la biblioteca per bambini e ragazzi che sta per essere inaugurata a Opicina, al primo piano dell’edificio sede del Centro Civico Altipiano Est, in via Doberdò 20/3. Per far conoscere questa nuova realtà, il Comitato genitori “Insieme sull’Altipiano” organizza vari appuntamenti […]

Nati per leggere consiglia – sabato 10 ottobre ore 11:00

Incontri per insegnanti, educatori, genitori e famiglie sui libri per la prima infanzia, tra novità editoriali e classici intramontabili. Nello spazio CARTASTRACCIA della libreria Antonella Farina, referente provinciale NpL, dialogherà con il pubblico sulla bibliografia nazionale “Nati per leggere: una guida per genitori e futuri lettori” (2015). Incursioni di lettura a […]

#ABASSAVOCE – Incontri Nati per Leggere per bambini e famiglie

Le Ambasciatrici delle Storie incontrano bambine bambini e famiglie per letture individuali o di gruppo consigli di lettura e informazioni su Nati per Leggere LUNEDÌ 2/11 – 7/12  – l’incontro previsto per lunedì 7 dicembre si svolgerà invece lunedì 14 dicembre dalle 16 alle 18. Biblioteca Stelio Mattioni Via Petracco 10 […]

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Per  bibliotecari, educatori, insegnanti, lettori volontari, pediatri, ostetriche e operatori sanitari operanti nell’ambito della prima infanzia ottobre – dicembre 2015 In attuazione accordo multisettoriale per la promozione della lettura da 0 a 18 anni approvato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ecco le proposte per il trimestre ottobre – dicembre 2015 […]

A A A LETTORI VOLONTARI CERCASI

Ti piacerebbe promuovere la lettura in ambienti sanitari (consultori, centri vaccinali, ambulatori), nelle biblioteche e in altri luoghi,  per raggiungere il maggior numero di bambini (0-6 anni) e famiglie? Iscriviti al CORSO PER LETTORI VOLONTARI organizzato in attuazione accordo multisettoriale per la promozione della lettura da 0 a 18 anni […]

Letture piccine – venerdì 9 ottobre ore 17:00

Venerdì 9 ottobre alle 17 le Ambasciatrici delle Storie ritornano al Punto Lettura Nuovo Guscio di Via delle Monache 3 (Colle di San Giusto) per il consueto appuntamento con “Letture piccine” dedicato a bambini da 0 a 6 anni e famiglie. In programma letture individuali o per gruppi omogenei d’età, consigli di lettura […]

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno. 1-7 ottobre 2015

Le Ambasciatrici delle Storie di Nati per Leggere raccontano a grandi e piccini STORIE DI LATTE lunedì 5 ottobre ore 16.00 Biblioteca Stelio Mattioni Via Petracco 10 – Borgo San Sergio martedì 6 ottobre ore 16:00 Biblioteca Quarantotti Gambini Via delle Lodole 7/a – San Giacomo Trieste festeggia la SAM […]

Storie in frigorifero – 24 settembre ore 17:30

Quale anteprima del Salone Europeo della Ricerca Scientifica TriesteNext (25-27 settembre), giovedì 24 alla Biblioteca Quarantotti Gambini di via delle Lodole 7/a (San Giacomo), dalle 17.30 alle 19.00, si terrà un incontro con Federica Buglioni, rivolto a insegnanti, bibliotecari e famiglie sull’educazione alimentare. Nel corso dell’incontro l’autrice presenterà il suo […]